Azione 1: effettuare una seria verifica delle richieste
La collaborazione con un partner commerciale in Africa è fortemente auspicata per iniziare le operazioni di export e vendere in africa.
Primo perché il venditore europeo in generale manca spesso di esperienza di mercato in Africa, ecco perché la migliore soluzione sarebbe di affidare ad un partner in loco, che conosce bene il mercato locale ed ha una buona esperienza nell’interazione con le autorità del posto. H Ha una certa conoscenza e il funzionamento delle infrastrutture. Sa come vengono pagate le fatture, inoltre ha la conoscenza della lingua e la cultura del posto.
Secondo, un rappresentante locale è assolutamente necessario visto che nella maggior parte dei casi dispone di buoni contatti che possono facilitare le operazioni di export.
Azione 2 – Ottenere referenze
Nel caso in cui si conoscete altre aziende europee che sono già presenti nel vostro mercato, sarebbe opportuno contattarle per un confronto e imparare dalle loro esperienze. Questa mossa potrebbe addirittura fornirvi più informazioni sul vostro potenziale partner commerciale
Azione-3 – Mantenere la flessibilità
Non fissatevi sul primo potenziale partner commerciale già alla vostra prima offerta. Verificare le alternative e concedersi un pò di tempo per decidere. Un buon rappresentante sarebbe una base fondamentale per operare con successo all’estero. Mantenere comunque la stessa flessibilità anche qualora abbiate scelto un partner commerciale ed evitare di entrare subito in un rapporto contrattuale con diritto di esclusiva. In tal modo avrete l’opportunità di acquisire le prime esperienze senza assumere obblighi a lungo termine. Può accadere infatti che dopo alcuni mesi gli esportatori europee si rendano conto di non aver scelto il partner più adatto per le loro necessità.